RC56
0 Articolo Articoli
Porta attrezzi a controllo remoto
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Robocut RC56
Porta attrezzi a controllo remoto
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Condizioni impegnative richiedono l'ineguagliabile CAPACITÀ del telecomando McConnel. Ora esiste una gamma ROBOCUT completamente nuova, progettata da zero, per affrontare le sfide degli ambienti di lavoro più difficili.
La nuova gamma McConnel ROBOCUT prende un concetto collaudato e si basa su di esso con visione, innovazione e la tecnologia più avanzata per diventare il leader del mercato. Ideale su terreni difficili, aree pericolose e zone ad accesso limitato, la nuova gamma ROBOCUT di McConnel ti aiuta a lavorare più velocemente, in modo più intelligente e più duro che mai.
Progettata per le condizioni più difficili, la capacità fuoristrada della nuova ROBOCUT è superiore sotto ogni punto di vista. La gamma comprende due nuovi modelli; il 56 cavalli ROBOCUT RC56 e il 75 cavalli ROBOCUT RC75.
I nuovi modelli vantano più potenza, un set di funzionalità avanzate e l'opzione di sterzo automatico GPS per una maggiore potenza, sicurezza e controllo.
Grazie alla maggiore potenza, ROBOCUT può ora essere equipaggiato con un accessorio trincia fino a 1.9m per un risultato ancora più elevato.
ROBOCUT RC56 e RC75 superano tutte le aspettative con un nuovo entusiasmante design innovativo che incorpora i più recenti progressi tecnologici.
Entrambi i modelli condividono lo stesso nuovo, straordinario design del telaio che offre un baricentro inferiore e una perfetta distribuzione del peso 50/50, fondamentale per la massima stabilità e prestazioni su tutti i terreni.
![]() | |
Modello | RC56 |
Gamma | Robocut |
Garanzia | 2 anni |
Peso | 1200 Kg |
![]() | |
Motore | Hatz |
Carburante | Diesel |
Potenza Motore | 56 CV |
Avviamento | Elettrico |
![]() | |
Trazione | Cingoli |
Avanzamento | Idrostatica |
![]() | |
Materiale piatto | Acciaio |
Modalità di taglio | Porta attrezzi |
Larghezza di taglio | 130 - 160 - 190 cm |
Altezza di taglio (min) | 20 |
Altezza di taglio (max) | 85 |
![]() | |
Rumorosità | 77 dB(A) |
Capacità sollevamento | 550 Kg |
Pendenza Max | 55° |
Telecomando | Si, Portata 150m |
Avviamento tramite una cinghia a strappo
Avviamento tramite motorino di avviamento azionato da pratico pulsante sul lato della stegola
La trazione indica il tipo di trasmissione della forza motrice dal motore alle ruote.
Nelle attrezzature a trazione anteriore il moto è trasmesso dalle ruote anteriori. Quando il peso del tosaerba aumenta per effetto del carico dell'erba o il terreno è umido o in presenza di lievi pendenze questi tosaerba tendono a slittare. I tosaerba a trazione anteriore non consigliabili solo con terreni piani e con scocche di piccole dimensioni.
Nelle attrezzature a trazione posteriori il moto è trasmesso dalle ruote posteriori. Il peso del cesto di raccolta e in presenza di pendenza i tosaerba a trazione posteriore riescono a trasferire il moto al tosaerba in maniera moto più efficace che i tosaerba a trazione anteriore.
Nelle attrezzature a trazione integrale il moto è trasmesso dalle tutte le ruote. I tosaerba a trazione integrale sono sempre consigliabili perchè spesso il prato è umido e schivoloso, ma la loro utilità è massima nei terreni con pendenze accentuate.
La trasmissione è l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote. Esistono diversi tipi di trasmissione:
I tosaerba a velocità fissa non hanno la possibilità di aumentare o ridurre la velocità di avanzamento
Nei tosaerba a velocità variabile è possibile variare la velocità manualmente azionando una leva della stegola.
Nei tosaerba con Automatic Drive System è il tosaerba che si adatta alla velocità del nostro passo in modo automatico.
Il tosaerba "sente" la pressione esercitata dall'utente sulla stegola e accellera o decellera autonomamente senza che l'utente debba regolare la velocità con una leva.
Per saperne di più:
Gli apparati i taglio sono solitamente in:
materiale utilizzato per la sua leggerezza nei tosaerba a cuscino d'aria. L'ABS è una plastica particolarmente forte e resistente agli urti e sollcitazioni.
materiale estremamente resistente, leggero e non soggetto a ruggine. I tosaerba costruiti con questa scocca sono dureranno moltissimi anni, e i prodotti TORO sono garantiti per ben 5 anni
materiale altrettanto resistente (se di spessore adeguato) ma meno leggero e a lungo andare è soggetto alla ruggine. Le scocche in acciaio TORO non solo hanno un spessore di metallo superiore a molti dei tosaerba in commercio, ma anche il telaio "ribattuto" ossia piegato lungo tutto il bordo della scocca per aumentarne la rigidità e resistenza alla torsione.
Per un approfondimento su come vengono i costruiti i tosaerba TORO suggeriamo la visione di questo video:
Scaricare il cesto di raccolta, attraversare un vialetto, rimuovere un oggetto dal prato davanti al tosaerba, sono operazioni che richiedono l'arresto della lama di taglio perchè possano avvenire in sicurezza.
Nei tosaerba tradizionali, arrestare la lama di taglio è possibile solo con lo spegnimento del motore. Ne consegue che saremo poi costretti a riavviare il tosaerba e questo spegnimento/riavvio si ripeterà diverse volte durante lo sfalcio del prato.
Con il dispositivo "Frizione Freno Lama" è possibile arrestare la lama mantenendo il motore acceso . Sarà pertanto possibile svuotare il cesto e/o raccogliere oggetti dal prato senza dover arrestare e riavviare il tosaerba.
Questa pratica leva permette di passare rapidamente da modalità di taglio muching "Recycler" a raccolta, semplicemente azionando una leva.
Su altri modelli di tosaerba dotati di taglio mulching e cesto di raccolta, il cambio di modalità si esegue togliendo il tappo che chiude la bocca di scarico dell'erba al cesto di raccolta, e perciò dovendo togliere il cesto, sganciare il fermo del tappo, sfilare il tappo e riposizionare il cesto. La funzione "Recycler Quando Voi" è perciò molto apprezzata ma molti clienti.
Due leve a sgancio rapido permettono in pochi secondi di posizionare le stegole in verticale e ridurre così l'ingombro del tosaerba in fase di rimessaggio.
Capacita di raccolta