TO-30487TC
0 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Groundsmaster 7210
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Il Groundsmaster 7210 è un tosaerba rotante con raggio di sterzata pari a zero sufficientemente robusto per entrare a far parte della famiglia dei Groundsmaster. I potenti motori turbo-diesel Kubota 35 cv (26 kW) a 3 cilindri, raffreddati a liquido, svolgeranno in modo eccellente tutto il lavoro per voi. La struttura del piatto in acciaio saldato calibro 7 ad alta resistenza e durevole, e il gruppo fusello più resistente in commercio, garantiscono lunga vita utile alla macchina. Moltiplicate i campi di impiego del Groundsmaster 7210 grazie alla versatilità supplementare per la rimozione della neve, la manutenzione dei prati e la soffiatura delle foglie.
I modelli Groundsmaster 7210 possono montare uno dei seguenti tipi di piatto:
-piatto da 183 cm con scarico laterale
-piatto base da 183 cm che può essere configurato come piatto con scarico posteriore o come piatto Guardian Recycler
-piatto da 152 cm con scarico laterale o piatto base da 158 cm che può essere configurato come piatto con scarico posteriore o come Guardian Recycler.
Un altro modello Groundsmaster 7210 (30381) è la parte posteriore del trattore senza piatto. Normalmente questo modello è configurato come macchina specifica per la rimozione della neve con il sistema Polar Trac.
![]() | |
Modello | 30487TC |
Gamma | Groundsmaster 7210 |
Garanzia | 2 anni |
Peso | 862 Kg |
![]() | |
Motore | Kubota |
Carburante | Diesel |
Cilindrata | 35cv |
Avviamento | Elettrico |
![]() | |
Trazione | Posteriore |
Avanzamento | Idrostatica |
![]() | |
Materiale piatto | Acciaio |
Modalità di taglio | Scarico laterale |
Larghezza di taglio | 152 |
Altezza di taglio (min) | 25 |
Altezza di taglio (max) | 152 |
Numero di lame | 3 |
Regolazione dell'altezza di taglio | centralizzata |
![]() | |
Kit braccioli | Di serie |
![]() | |
Fari | Optionale |
Contaore | Di serie |
Avviamento tramite una cinghia a strappo
Avviamento tramite motorino di avviamento azionato da pratico pulsante sul lato della stegola
La trazione indica il tipo di trasmissione della forza motrice dal motore alle ruote.
Nelle attrezzature a trazione anteriore il moto è trasmesso dalle ruote anteriori. Quando il peso del tosaerba aumenta per effetto del carico dell'erba o il terreno è umido o in presenza di lievi pendenze questi tosaerba tendono a slittare. I tosaerba a trazione anteriore non consigliabili solo con terreni piani e con scocche di piccole dimensioni.
Nelle attrezzature a trazione posteriori il moto è trasmesso dalle ruote posteriori. Il peso del cesto di raccolta e in presenza di pendenza i tosaerba a trazione posteriore riescono a trasferire il moto al tosaerba in maniera moto più efficace che i tosaerba a trazione anteriore.
Nelle attrezzature a trazione integrale il moto è trasmesso dalle tutte le ruote. I tosaerba a trazione integrale sono sempre consigliabili perchè spesso il prato è umido e schivoloso, ma la loro utilità è massima nei terreni con pendenze accentuate.
La trasmissione è l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote. Esistono diversi tipi di trasmissione:
I tosaerba a velocità fissa non hanno la possibilità di aumentare o ridurre la velocità di avanzamento
Nei tosaerba a velocità variabile è possibile variare la velocità manualmente azionando una leva della stegola.
Nei tosaerba con Automatic Drive System è il tosaerba che si adatta alla velocità del nostro passo in modo automatico.
Il tosaerba "sente" la pressione esercitata dall'utente sulla stegola e accellera o decellera autonomamente senza che l'utente debba regolare la velocità con una leva.
Per saperne di più:
Gli apparati i taglio sono solitamente in:
materiale utilizzato per la sua leggerezza nei tosaerba a cuscino d'aria. L'ABS è una plastica particolarmente forte e resistente agli urti e sollcitazioni.
materiale estremamente resistente, leggero e non soggetto a ruggine. I tosaerba costruiti con questa scocca sono dureranno moltissimi anni, e i prodotti TORO sono garantiti per ben 5 anni
materiale altrettanto resistente (se di spessore adeguato) ma meno leggero e a lungo andare è soggetto alla ruggine. Le scocche in acciaio TORO non solo hanno un spessore di metallo superiore a molti dei tosaerba in commercio, ma anche il telaio "ribattuto" ossia piegato lungo tutto il bordo della scocca per aumentarne la rigidità e resistenza alla torsione.
Per un approfondimento su come vengono i costruiti i tosaerba TORO suggeriamo la visione di questo video:
Scaricare il cesto di raccolta, attraversare un vialetto, rimuovere un oggetto dal prato davanti al tosaerba, sono operazioni che richiedono l'arresto della lama di taglio perchè possano avvenire in sicurezza.
Nei tosaerba tradizionali, arrestare la lama di taglio è possibile solo con lo spegnimento del motore. Ne consegue che saremo poi costretti a riavviare il tosaerba e questo spegnimento/riavvio si ripeterà diverse volte durante lo sfalcio del prato.
Con il dispositivo "Frizione Freno Lama" è possibile arrestare la lama mantenendo il motore acceso . Sarà pertanto possibile svuotare il cesto e/o raccogliere oggetti dal prato senza dover arrestare e riavviare il tosaerba.
Questa pratica leva permette di passare rapidamente da modalità di taglio muching "Recycler" a raccolta, semplicemente azionando una leva.
Su altri modelli di tosaerba dotati di taglio mulching e cesto di raccolta, il cambio di modalità si esegue togliendo il tappo che chiude la bocca di scarico dell'erba al cesto di raccolta, e perciò dovendo togliere il cesto, sganciare il fermo del tappo, sfilare il tappo e riposizionare il cesto. La funzione "Recycler Quando Voi" è perciò molto apprezzata ma molti clienti.
Due leve a sgancio rapido permettono in pochi secondi di posizionare le stegole in verticale e ridurre così l'ingombro del tosaerba in fase di rimessaggio.
Capacita di raccolta