GT230
0 Articolo Articoli
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Core-Dethatchher GT 230
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
L'utilizzo del MAREDO GT 230 CORE-DETHATCHER è molto diffuso in quanto rappresenta un modo nuovo, veloce e pulito di rimuovere il feltro dal green. Le teste si adattano a tutti i tipi di tosaerba idraulico a tripla da green. I denti della GT 230 eseguono un taglio verticale pulito mentre uno sfeltratore tende a lacerare il tappeto erboso. Il taglio preciso dei denti GT230 fa in modo che il tappeto erboso si rimargini in 2-3 giorni. Una fessura realizzata con sfeltratura a lame può impiegare 2-3 settimane. È più sana per il vostro tappeto erboso in quanto è necessaria meno acqua, meno nutrienti e fertilizzanti per ripristinare il green. Nessun disturbo per la superficie. È possibile riprendere a giocare subito. Il GT 230 arriva ad una profondità massima di 25 mm/ 1”. A parte i denti cavi, abbiamo la disponibilità di denti pieni, incrociati e a palette. I denti pieni sono utilizzati per l'arieggiatura in estate e la polverizzazione del topdressing. I denti a palette per il taglio delle radici. Il GT 230 produce circa 4 milioni di fori ogni ora. Sono necessarie 4 ore per coprire il vostro green a 18 buche, a velocità di tosatura. A questa velocità, otteniamo un modello da 42x42 mm. (1,65 x 1,65”). Se riduciamo la velocità rispetto al terreno, otteniamo più fori. La carotatrice standard rimuove le carote ad una estremità o le accumula lontano dalle ruote della tripla.
Compatibile con triple da Green: Toro, John Deere, Jacobsen.
![]() | |
Modello | GT 230 |
Gamma | Core Dethatcher |
Garanzia | 2 anni |
![]() | |
Modalità di taglio | Iniezione di aria verticale |
![]() | |
Profondita' di lavoro | 25mm |
Avviamento tramite una cinghia a strappo
Avviamento tramite motorino di avviamento azionato da pratico pulsante sul lato della stegola
La trazione indica il tipo di trasmissione della forza motrice dal motore alle ruote.
Nelle attrezzature a trazione anteriore il moto è trasmesso dalle ruote anteriori. Quando il peso del tosaerba aumenta per effetto del carico dell'erba o il terreno è umido o in presenza di lievi pendenze questi tosaerba tendono a slittare. I tosaerba a trazione anteriore non consigliabili solo con terreni piani e con scocche di piccole dimensioni.
Nelle attrezzature a trazione posteriori il moto è trasmesso dalle ruote posteriori. Il peso del cesto di raccolta e in presenza di pendenza i tosaerba a trazione posteriore riescono a trasferire il moto al tosaerba in maniera moto più efficace che i tosaerba a trazione anteriore.
Nelle attrezzature a trazione integrale il moto è trasmesso dalle tutte le ruote. I tosaerba a trazione integrale sono sempre consigliabili perchè spesso il prato è umido e schivoloso, ma la loro utilità è massima nei terreni con pendenze accentuate.
La trasmissione è l'insieme di organi che hanno lo scopo di trasferire la potenza generata dal motore alle ruote. Esistono diversi tipi di trasmissione:
I tosaerba a velocità fissa non hanno la possibilità di aumentare o ridurre la velocità di avanzamento
Nei tosaerba a velocità variabile è possibile variare la velocità manualmente azionando una leva della stegola.
Nei tosaerba con Automatic Drive System è il tosaerba che si adatta alla velocità del nostro passo in modo automatico.
Il tosaerba "sente" la pressione esercitata dall'utente sulla stegola e accellera o decellera autonomamente senza che l'utente debba regolare la velocità con una leva.
Per saperne di più:
Gli apparati i taglio sono solitamente in:
materiale utilizzato per la sua leggerezza nei tosaerba a cuscino d'aria. L'ABS è una plastica particolarmente forte e resistente agli urti e sollcitazioni.
materiale estremamente resistente, leggero e non soggetto a ruggine. I tosaerba costruiti con questa scocca sono dureranno moltissimi anni, e i prodotti TORO sono garantiti per ben 5 anni
materiale altrettanto resistente (se di spessore adeguato) ma meno leggero e a lungo andare è soggetto alla ruggine. Le scocche in acciaio TORO non solo hanno un spessore di metallo superiore a molti dei tosaerba in commercio, ma anche il telaio "ribattuto" ossia piegato lungo tutto il bordo della scocca per aumentarne la rigidità e resistenza alla torsione.
Per un approfondimento su come vengono i costruiti i tosaerba TORO suggeriamo la visione di questo video:
Scaricare il cesto di raccolta, attraversare un vialetto, rimuovere un oggetto dal prato davanti al tosaerba, sono operazioni che richiedono l'arresto della lama di taglio perchè possano avvenire in sicurezza.
Nei tosaerba tradizionali, arrestare la lama di taglio è possibile solo con lo spegnimento del motore. Ne consegue che saremo poi costretti a riavviare il tosaerba e questo spegnimento/riavvio si ripeterà diverse volte durante lo sfalcio del prato.
Con il dispositivo "Frizione Freno Lama" è possibile arrestare la lama mantenendo il motore acceso . Sarà pertanto possibile svuotare il cesto e/o raccogliere oggetti dal prato senza dover arrestare e riavviare il tosaerba.
Questa pratica leva permette di passare rapidamente da modalità di taglio muching "Recycler" a raccolta, semplicemente azionando una leva.
Su altri modelli di tosaerba dotati di taglio mulching e cesto di raccolta, il cambio di modalità si esegue togliendo il tappo che chiude la bocca di scarico dell'erba al cesto di raccolta, e perciò dovendo togliere il cesto, sganciare il fermo del tappo, sfilare il tappo e riposizionare il cesto. La funzione "Recycler Quando Voi" è perciò molto apprezzata ma molti clienti.
Due leve a sgancio rapido permettono in pochi secondi di posizionare le stegole in verticale e ridurre così l'ingombro del tosaerba in fase di rimessaggio.
Capacita di raccolta